Sin dagli inizi l’azienda si è sempre preoccupata di offrire il servizio migliore ai propri clienti nel pieno rispetto delle regole.

L’acquisizione delle più importanti certificazioni sono per il cliente la garanzia di poter contare su di un partner organizzato e in grado di rispondere con tempismo e precisione sullo stato della merce affidatagli.

La Zamboni Transervice dal 1999 opera secondo le direttive imposte dal decreto legislativo 26 maggio 1997, n.155 e secondo i manuali di buona prassi elaborati ai sensi della Direttiva Europea 93/43/Cee e Direttiva 96/43/Ce concernenti l’igiene dei prodotti alimentari e del Reg. Ce 178/02 in merito alla rintracciabilità del prodotto.

In riferimento all’entrata in vigore il 1° gennaio 2006 del R.e. n. 852/04, il sistema di autocontrollo di Haccp (Hazard analysis and critical control point – Analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo) è stato integrato come chiesto dalla citata Direttiva Europea. È attivo e certificato sin dal 2001, un sistema per la gestione della qualità aziendale ai sensi della Norma UNI EN ISO 9001:2015 e UNI ISO 39001:2016.

Questa certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:

  • offre maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell’organizzazione di rispettare gli accordi contrattuali;
  • requisito utilizzato dalle maggiori aziende internazionali per qualificare i propri fornitori;
  • referenza riconosciuta in tutto il mondo.

Altro recente importante conseguimento riguarda la certificazione UNI ISO 39001:2016  che include l’applicazione di una politica adeguata per consentire a un’organizzazione che interagisce con il sistema del traffico stradale di ridurre i pericoli di lesioni dovute agli incidenti stradali.


Politica per la Qualità e Sicurezza dell’autotrasporto